I nutrizionisti ed i vari addetti ai lavori consigliano all’unanimità l’olio EVO dal momento che per disposizioni normative, deve contenere precise caratteristiche che possano garantire ottime proprietà nutritive. La sua realizzazione è garanzia da questo punto di vista: si parte, infatti, da una spremitura meccanica del frutto, per poi filtrare quanto viene ottenuto: questo processo fa sì che si utilizzi la polpa separandola dai residui di oliva (buccia e nocciolo), utilizzati a loro volta per ottenere l’olio di sansa.
I benefici apportati al nostro organismo dall’assunzione di olio EVO sono molteplici:
- l’olio extravergine di oliva riduce il livello di LDL (il cosiddetto colesterolo cattivo) aumentando quello di HDL (colesterolo buono);
- la concomitanza di grassi monoinsaturi e biofenoli fa sì che sia ridotto il rischio legato alle patologie tumorali più frequenti e pericolose: intestino, colon, prostata, pancreas, endometrio e mammella;
- l’olio extravergine di oliva è ottima fonte di antiossidanti: ciò costituisce una forma di prevenzione rispetto all’invecchiamento e alle patologie che ne derivano come la demenza senile, il deterioramento cognitivo, l’Alzheimer e l’osteoporosi;
- una alimentazione ad alto contenuto di olio extravergine di oliva, povera di grassi saturi e moderatamente ricca di carboidrati e fibre solubili, costituisce la dieta più indicata per i pazienti diabetici;
- gli acidi grassi presenti nell’olio extravergine di oliva rafforzano il sistema immunitario di fronte all’attacco di batteri e virus;
- i soggetti che consumano medie-alte dosi di olio extravergine di oliva hanno due volte e mezzo di possibilità in meno di sviluppare l’artrite, grazie alla presenza degli antiossidanti;
- l’olio extravergine oliva svolge, inoltre, una funzione analoga alla maggior parte degli antidepressivi, aumentando il livello di serotonina presente nel cervello. Uno studio condotto su un campione di 10.000 studenti universitari ha evidenziato gli effetti benefici della dieta mediterranea nella riduzione di casi da depressione.
L’olio EVO non è dunque un mero ingrediente per condire le nostre preparazioni, bensì un vero e proprio nutraceutico, fondamentale ed indispensabile per la nostra salute.